Soluzioni complete per le aziende di reti e telecomunicazioni.
Le Sfide del Settore
La sicurezza delle infrastrutture di rete critiche. Le postazioni non presidiate, come i punti di presenza (PoP), gli armadietti stradali e le stazioni base, sono oggetti vulnerabili ad atti di vandalismo, sabotaggio e furto. I danni hanno conseguenze finanziarie, ma anche sulla disponibilità, sul servizio e sulla vostra reputazione. Per una migliore protezione è necessario un rilevamento esteso delle minacce esterne indesiderate.
Riduzione del costo totale di proprietà. Diversi fattori ambientali influenzano la durata di vita dei vostri asset. Se questi fattori ambientali assumono valori indesiderati per un periodo più lungo, si verificheranno presto interruzioni e guasti, oltre a costi di riparazione/sostituzione che faranno lievitare inutilmente il costo totale di proprietà e gestione.
Controllo degli accessi e gestione delle chiavi adeguati per le postazioni non presidiate. In queste postazioni e siti non presidiati è necessario effettuare la manutenzione o regolare la capacità della rete. Questo viene fatto dai nostri tecnici di assistenza e/o da subappaltatori. Questo aspetto è particolarmente importante quando si tratta di infrastrutture di rete vitali, in quanto è essenziale disporre di informazioni accurate su chi richiede l’accesso, su quando e dove è necessario e sulle ragioni che lo giustificano. Inoltre, il sistema di gestione delle credenziali deve essere facilmente gestibile, affidabile ed efficiente in termini di costi per soddisfare efficacemente questi requisiti.
Soluzioni orientate alle Telecomunicazioni
Il nostro sistema di Asset & Site Management è stato sviluppato specificamente per la sorveglianza, il monitoraggio e il controllo degli accessi a siti vitali, decentralizzati e non presidiati. Si tratta di una soluzione all-in-one con le seguenti caratteristiche. Sistema di gestione centralizzato in combinazione con controllori decentralizzati per:
Sicurezza: Rilevamento di incendi, rilevamento di intrusioni con opzioni di integrazione per la verifica video e l’interfono, rilevamento effrazione di recinzioni, rilevazione intrusione, ecc.
Monitoraggio: Temperatura, umidità, allagamento (acqua), tensione di rete, urti, inclinazione. Contatti di ingresso e di uscita per la lettura e il controllo, ad esempio, di impianti di climatizzazione, alimentazioni di emergenza, ecc.
Controllo Accessi: Basato su lettori di schede Mifare /DESFire ev2 o su applicazioni di accesso mobile basate sulla tecnologia Bluetooth Low Energy.
Soluzioni tagliate su Misura
Società di rete e telecomunicazioni (utente finale)
Costruttore di PoP (fornitore)
Centro operativo di rete (fornitore di servizi, responsabile delle operazioni)
Centro operativo di rete (fornitore di servizi, responsabile NOC)
Aggiungere nuove sedi è facile. Il configuratore ASM funziona con modelli pre-configurati per tipo di PoP. Inserendo l’indirizzo IP corretto, la sede remota non presidiate viene poi facilmente aggiunta.
Organizzazione della manutenzione (manutenzione in subappalto, ingegnere di servizio)
La nostra organizzazione ha diverse filiali a livello nazionale, che assicurano tempi di risposta più rapidi e una risoluzione efficiente delle interruzioni. Sono registrato nel sistema del nostro cliente e possiedo la formazione e le credenziali necessarie per gli interventi di manutenzione. Essendo ufficialmente accreditato, il NOC mi garantisce l’accesso alla sede quando necessario e posso aprire comodamente la porta utilizzando un’applicazione mobile su smartphone invece di portare con me una chiave fisica. Questo non solo fa risparmiare tempo, ma aumenta anche la sicurezza, poiché il mio telefono è unico e non può essere duplicato come le chiavi.